MOSTRE PERSONALI
Giuseppe Zigaina
1947
– Gorizia, Museo Civico, Palazzo Attems, presentazione di Vittorio Marangoni (maggio).
1948
– “Zigaina 47”, Udine, Circolo artistico friulano, presentazione di Vittorio Marangoni (11 – 26 gennaio).
– Venezia, Galleria del Cavallino, presentazione di Berto Morucchio (aprile-maggio).
1949
– Venezia, Galleria dell’Opera Bevilacqua la Masa, presentazione di P.P. Pasolini (8 – 21 giugno), 13 dipinti e 6 disegni.
1951
– Milano, Galleria del Naviglio, Zigaina. 7 quadri e 20 disegni del 1950, presentazione di R. De Grada.
1952
– Roma, Galleria del Pincio, presentazione di M. De Micheli.
1954
– Galleria la Colonna, Milano, presentazione di R. Usiglio.
– Galleria La Botteghina, Catania, Disegni di Giuseppe ZIgaina.
1955
– Modena, Palazzo dei Musei, Antologica di opere dal 1946 al 1954.
– Bologna, Circolo di Cultura, Antologica di opere dal 1946 al 1954.
– Roma, Galleria Il Pincio, Zigaina. 10 quadri e 17 disegni del 1954.
– Milano, Galleria la Colonna, presentazione di P. P Pasolini.
– Parma, Galleria del Teatro.
– Feltre, Galleria Al Sole.
1956
– Sesto San Giovanni, Galleria della Biblioteca Civica Villa Zorn, Zigaina: 14 quadri del 1955.
– Udine, Galleria del Girasole, presentazione di Arturo Manzano.
– Padova, Galleria del Pozzetto, presentazione di Luigi Ferrante.
– Brescia, Galleria della Piazza Vecchia, presentazione di Luigi Ferrante.
– Ferrara, Galleria Cosmé, Zigaina: 14 quadri del 1955.
1957
– Caracas, Galeria de Arte contemporàneo, Zigaina. 20 dibujos de Zigaina (20 disegni 1956 – 1957), presentazione di P. Gasparini (13.06).
– Roma, Galleria Il Pincio.
– Udine, Galleria del Girasole, Zigaina: 5 quadri e 12 disegni del 1957, con una poesia di P. P Pasolini Quadri friulani.
1959
– Udine, Galleria d’Arte del Girasole (17 – 30.10).
1960
– Venezia, XXX Biennale internazionale d’arte, sala personale, in catalogo M. De Micheli.
– New York, Padawer Galleries – World House Galleries.
1961
– Grosseto, Sala comunale d’arte Paride Pascucci, presentazione di Mario De Micheli.
– Cortina d’Ampezzo, Galleria Verocai.
– Trieste, Galleria Cavana, Disegni di Zigaina.
– Modena, Palazzo dei Musei.
1962
– Firenze, Galleria Michaud, presentazione di Marcello Venturoli (24.11 – 6.12).
– Udine, Galleria del Girasole, presentazione di Vicente Anguilera Cerni.
– Belluno, Galleria Castello, presentazione di Marcello Venturoli.
1963
– Milano, Galleria del Milione, presentazione di Marcello Venturoli (gennaio-febbraio).
– Brescia, Galleria Picelli, presentazione di Mario De Micheli (23.02 – 10.03).
– Cortina d’Ampezzo, Galleria Hausammann, Zigaina. Disegni, presentazione di Giuseppe Marchiori (20.07 – 3.08).
1964
– Urbino, Galleria dell’Aquilone, Zigaina. Disegni 1960 – 1964, presentazione di Valerio Volpini (marzo).
– Ancona, Galleria Arte, Zigaina. Disegni, presentazione di Mario De Micheli.
– Viareggio, Galleria Nettuno, presentazione di Mario De Micheli.
– Bologna, Studio d’arte Errepi, presentazione di Mario De Micheli.
– Modena, Galleria La Sfera, presentazione di Marcello Venturoli e Mario De Micheli.
– Trieste, Galleria Torbandena, presentazione di Giovanni Carandente (11 – 24.11)
1965
– Roma, Galleria Penelope, Zigaina. Opere 1960-1964, presentazione di Marcello Venturoli e Mario De Micheli (25.02).
– Skopije, Muzej na Sovremena Umetnost Skopije, Zigaina. Opere 1961-1964, presentazione di Giovanni Carandente (21 – 30.04).
1966
– Venezia, XXXIII Biennale internazionale d’arte, in catalogo Mario De Micheli.
– Milano, Galleria del Milione, Giuseppe Zigaina, presentazione di Mario De Micheli (maggio).
– Bologna, Galleria del Circolo di Cultura.
– Cagliari, Galleria L’Arco, presentazione di Mario De Micheli.
1967
– Pordenone, Galleria del Centro Studi Zanussi, presentazione di Arturo Manzano.
1968
– Napoli, Galleria San Carlo, presentazione di Amedeo Giacomini.
– Torino, Galleria Gissi, presentazione di Luigi Carluccio (24 opere 1963 – 1967).
– Valdagno, Premio Marzotto Europa. La pittura figurativa in Europa, sala personale.
1969
– Verona, Galleria dello Scudo, intervista di M. Valsecchi, poesia di P. P. Pasolini “I Reca…” (20.05 – 8.06).
– Udine, Galleria del Girasole, Zigana.18 disegni 1967-1969 (18. 05 – 15. 06).
– Bolzano, Galleria Goethe, presentazioni di M. De Micheli e P. P Pasolini (27.11 – 14.12).
– Livorno, Galleria Il Fante di Picche, presentazione di Luigi Carluccio (13.03 – 27.03).
– La Spezia, Galleria Il Gabbiano, presentazione di Luigi Carluccio (26.04 – 08.05).
– Trieste, Galleria Torbandena, 54a mostra, Zigaina, testo autobiografico (18.01 – 6.02).
– Brescia, Galleria Fant Cagnì, presentazione di Luigi Carluccio (8 – 28.02).
– Treviso, Galleria Giraldo, presentazione di Franco Batacchi Jr. (18 – 31 ottobre).
– Zagabria, Galleria Forum, presentazione di M. De Micheli e Andrea Giacomini.
– Rijeka (Fiume), Museo d’arte moderna, presentazione di M. De Micheli.
– Pieve di Cadore, Galleria del Quadro.
– Suzzara, Galleria Ferrari.
– Firenze – Colonnata, Galleria La Soffitta, presentazione di Luigi Carluccio.
1970
– Grosseto, Galleria Il Tridente.
– Gardone Valtrompia, Galleria comunale, presentazione di Luciano Spiazzi.
– Piacenza, Galleria Il Gotico, presentazione di Mario Ghilardi (26.10 – 6.11).
– Cesena, Galleria Il Portico, presentazione di M. De Micheli, poesia di P.P. Pasolini.
– Salerno, Galleria Il Catalogo, presentazione di Alfonso Gatto.
– Pieve di Cadore, Galleria del Quadro.
1971
– Milano, Galleria 32, presentazione di Mario De Micheli (23 opere 1966-1971, 6 – 22.04)
– Savona, Galleria La Fontana, presentazione di Mario De Micheli.
– Bologna, Galleria Forni (20.11 – 3.12).
– Broni, Centro artistico “Contardo Barbieri”, presentazione di Mario Ghilardi.
– Treviso, Galleria Paris.
1972
– Firenze, Galleria Idea di Luigi Bellini, presentazione di P.P. Pasolini (4 – 26.02).
– Bologna, Galleria Forni, presentazione di M. de Micheli.
– Bibione, Club d’arte Tagliamento, presentazioni di M. de Micheli e P.P. Pasolini.
– Spilimbergo, Scuole, Pro Spilimbergo E.P.T., Acqueforti di Zigaina, testo di P.P. Pasolini (5 – 20.08).
1973
– Gradisca d’Isonzo, Palazzo Torriani, Zigaina. Opera grafica 1947-1972 (163 opere), mostra promossa da AAST Gradisca-Redipuglia in collaborazione con Comune di Gradisca, patrocinio Regione Friuli Venezia Giulia, in catalogo Giuseppe Marchiori (26.07 – 30.09).
– Genova, Galleria San Marco dei Giustiniani, testi di P.P Pasolini e M. De Micheli.
– Ravenna, Galleria Mariani, presentazione di Franco Solmi (19.05 – 8.06).
– Berlino, Galerie G., presentazione di Werner Haftmann (settembre)
– Pordenone, Galleria Il Camino, presentazione di Amedeo Giacomini (acqueforti, ottobre-novembre).
1974
– Amburgo, Galerie Levy, presentazione di W. Haftmann (gennaio).
– Augsburg, Holbein Haus der Stadt Augsburg, Zigaina. Ölbilder und Graphik, presentazione di W. Haftmann
(25.04 – 2.06).
– Roma, Galleria Giulia, in catalogo W. Haftmann.
– Milano, Galleria 32.
– Firenze, Galleria Santacroce.
– Napoli, Galleria Apogeo.
– Bolzano, Galleria Goethe.
– Rovereto, Galleria Pancheri.
– Genova, Galleria Fiasella.
– Bari, Galleria la Spirale, presentazione di Franco Solmi.
– Trieste, Galleria Torbandena.
– Molfetta, La Medusa Incontri d’arte, presentazione di P.P. Pasolini (1 – 15.06).
– Venezia, Galleria Nuovo Spazio.
– Cremona, Galleria 23, presentazione di Elda Fezzi (14.09 – 4.10).
– Bonn, Galerie Pudelko, Zigaina. Dipinti, dsegni incisioni 1970-1974, presentazione di W. Haftmann (14.09).
– Milano, Galleria Eidos (12 – 30 ottobre).
1975
– Londra, Bedford House Gallery, Zigaina. Painting and Graphics, presentazione di W. Haftmann (8.01 – 3.02).
– Pordenone, Galleria Il Camino.
– Rovigno, Zavicnajni Muzej (Heritage Museum).
– Venezia, Galleria dell’incisione Venezia Viva.
– Biella, Saletta Internazionale, nell’invito la poesia I Reca… di P.P. Pasolini (3 – 19.10).
– Udine, Galleria del Girasole, in catalogo W. Haftmann (8 – 28.10).
– Potenza, Galleria Spazio Centro d’Arte, Giuseppe Zigaina, introduzione di P.P. Pasolini (22.11 – 4.12).
1976
– Padova, Stevens Gallery, Zigaina. Acqueforti e disegni, presentazione di Franco Solmi (13 – 30.03).
– Piacenza, Galleria Il Gotico, presentazioni di Mario Ghilardi e Paolo Rizzi.
1977
– Venezia, Galleria Nuovo Spazio 2.
– Toronto, Madison Gallery, presentazione di M. de Micheli (30.09 – 14.10).
– Roma, Galleria Zanini, Dieci dipinti di Giuseppe Zigaina dal 1953 al 1962.
1978
– Vienna, Galerie Würthle, presentazione di Kr. Sotriffer.
– Innsbruck, Galerie im Taxis-Palais, presentazione di Kr. Sotriffer.
– Salzburg, Galeria Academia, presentazione di Kr. Sotriffer (2 – 29.03).
– Graz, Galerie Alberstrasse, presentazione di Kr. Sotriffer.
– Trieste, Galleria Torbandena, presentazione di S. Molesi.
1979
– Busto Arsizio, Galleria Bambaia, Zigaina. Disegni e tecniche miste 1978-1979, presentazione di Franco Solmi
(24.3 – 22.4)
– Venezia, Galleria Nuovo Spazio 2, Zigaina. Disegni e tecniche miste 1978-1979, presentazione di Franco Solmi
(luglio-agosto).
– Reggio Emilia, Giuseppe Zigaina. Mostra antologica dell’opera grafica, Palazzo del Capitano del Popolo (1.12 – 20.12).
– Genova, Galleria San Marco dei Giustiniani.
1981
– Ginevra, Galérie Kara, Zigaina. Peintures et gouaches 1960-1980, presentazione di M. Pianzola (aprile-maggio).
– Strasbourg, Musées de la Ville, Cabinet des estampes, Giuseppe Zigaina. Gravures, presentazione di E. Di Martino (09.10 – 09.11).
– Lausanne, Musée cantonal des beaux-Arts, mostra di tecniche miste sul tema Cervello-Paesaggio, introduzione di R. Berger.
– Campione d’Italia, Galleria Civica, Zigaina. Disegni e tecniche miste 1965-1980, testo di F. Solmi (8.06 – 6.07).
– Venezia, Galleria Nuovo Spazio 2, Zigaina. Opera grafica, presentazione di Enzo di Martino (luglio-agosto).
1982
– Mulhouse, Giuseppe Zigaina. Gravures. Biennale européenne de la gravure de Mulhouse (28.05 – 27.06).
– Udine, Galleria SG segno grafico, Zigaina. Opera grafica 1952-1981 (13 – 25.11).
1983
– Esslingen, Villa Merkel, Galerien der Stadt Esslingen, Giuseppe Zigaina. Zeichnungen Mischentechnik Radierungen 1978-1983, presentazione di Thorsten Rodiek (16.09 – 30.10).
– Innsbruck, Galerie Bloch.
– Venezia, Galleria Il Traghetto.
1984
– San Francisco, Vorpal Gallery.
– Colonia-Lindenthal, Istituto Italiano di Cultura, Incisioni 1973-1983, presentazione di Th. Rodiek (12.04 – 11.05).
– Art ’15 Basel (Galérie Kara, personale).
1985
– Ginevra, Galérie Kara (presentazione del libro di René Berger Zigaina ou la traversée des emblèmes, Balance Rief, Ginevra).
– Molfetta, Palazzo dei Templari.
– Parma, Galleria Nazzari.
– Venezia-Mestre, Galleria San Giorgio.
– Napoli, Studio Ganzerli (4 – 30 aprile).
– Vicenza, Albanese Arte, Zigaina: oli e acqueforti (18.05 – 12.06).
1986
– Art ’17 Basel (Galérie Kara, mostra personale).
1987
– Genova, Centro d’arte La Maddalena.
– Pordenone, Galleria Grigoletti.
1988
– Ginevra, Galérie Kara, Zigaina. Peintures et dessins, presentazione di Silvio Akatos (10.03 – 16.04).
– Bologna, Galleria del Circolo Artistico.
– Klagenfurt, Galerie 61 Rudolf Nitsch, Giuseppe Zigaina. Ölbilder, Gouachen, Radierungen, testo di Zoran Krzisnik (27.04 – 3.06).
– Zagabria, Istituto Italiano di Cultura.
– Busto Arsizio, Galleria Bambaia, Zigaina. Tecniche miste 1985-1988, testo di René Berger (16.04 – 29.05).
– Brescia, Palazzo del Monte Nuovo di Pietà, Figure del dopo diluvio. 90 disegni inediti di Giuseppe Zigaina, in catalogo F. De Santi, M. Semff, Comune di Brescia, Assessorato alla Cultura (13.05 – 7.06).
– Urbino, Antico Convento di Santa Chiara, Figure del dopo diluvio. 90 disegni inediti di Giuseppe Zigaina,
in collaborazione con ISIA, Urbino (26.07 – 26.08).
1989
– Avellino, Centro Arte 33, presentazione di Giuseppe Pisano (tecniche miste e acqueforti), marzo.
– Milano, Internazionale d’Arte contemporanea (Galérie Kara, Ginevra).
– Feltre, Bottega del Quadro, presentazione di Silvio Guarnieri (18.04 – 9.05).
– Ferrara, Zigaina. Opere 1948-1989, mostra personale, a cura di F. De Santi, Assessorato Istituzioni Culturali, Gallerie Civiche d’arte moderna, Centro attività visive Palazzo dei Diamanti, in catalogo R. Berger, V. Strukelj, R. Tassi, M. Semff (24.06 – 8.10).
– Tallin, Kumu Kunstimuuseum, Zigaina.100 acqueforti.
– Melbourne, Victorian Art Center, Zigaina.100 acqueforti.
1990
– Ancona, Galleria Blaubart, Zigaina. Acqueforti (gennaio-febbraio).
– Praga, Nàrodni Galerie v Praze, Zigaina. Opere 1972-1989, a cura di F. De Santi, in catalogo (Galérie Kara) R. Berger, V. Strukelj, R. Tassi, M. Semff, G. Zigaina (25 marzo).
– Firenze, Galleria Il Bisonte, Zigaina. Incisioni, presentazione di R. Federici (28.04 – 10.05).
– Pordenone, Villa Galvani (dipinti) e Galleria Sagittaria (grafica), Zigaina. Opere 1942-1990, mostra antologica, a cura di F. de Santi e G. Pauletto (9.06 – 31.07).
– Lubjiana, Mednarodni Graficni Likovni Centre (Galleria Tivoli), mostra antologica dell’opera grafica, presentazione di Zoran Krzinski (20 settembre).
– Monaco di Baviera, Galerie Hartmann, Zigaina. 70 opere recenti, in collaborazione con la Galérie Kara.
1991
– Lisbona, Palàcio Foz, Istituto Italiano di Cultura in Portogallo, Zigaina antologia gràfica (28.05 – 14.06).
– Ginevra, Galérie Kara. Zigaina. Nel volume per le edizioni della galleria ginevrina che accompagna la mostra, testi di R. Berger, F. De Santi, L. Fontana, M. Semff, V. Strukelj, R. Tassi, G. Xuriguera, G. Zigaina.
– Udine, Galleria De Cillia (28.09 – 15.10).
– Conegliano, Palazzo Sarcinelli, Galleria comunale d’arte moderna, Zigaina. Incisioni 1965-1990 e mostra dei 40 disegni per Le confessioni di un Italiano, 1957. Catalogo a cura di M. Goldin e G. Giuffré (14.12.1991 – 19.01.1992) rassegna trasferita a Modena, Galleria Comunale d’arte moderna.
1993
– Klagenfurt, Kärntner Landesgalerie, Giuseppe Zigaina, in catalogo G. C. Argan, F. Mayröcker, A Rohsmann, Z. Krzinski, P.P. Pasolini, A. Rohsmann, G. Zigaina.
– Budapest, Ernst Muzeum.
– Aosta, Tour du Lépreux, Il viaggiatore della notte, testi di E. Di Martino, Janus (16.10 – 16.01.1994).
– Treviso, Filò Arte, Nel vigneto, una sera, in catalogo M. Goldin (dicembre).
1994
– Ankara, Galleria d’Arte Moderna.
– Istanbul, Museo di pittura e scultura dell’Università Mimar Sinan.
– Izmir (Smirne), Izmir Resim ve Heykel Müzesi.
– Milano, Living Art Gallery, Zigaina oggi. Opere dal 1980 al 1994, in catalogo E. Crispolti.
– Udine, Stamperia d’arte Albicocco. Zigaina. Acqueforti, testi di A. Delneri, V. Volpini, G. Zigaina.
1995
– Genova, Centro d’arte La Maddalena, Zigaina, oli, tecniche miste e incisioni 1979-1995, testi di M. De Stasio, F. Mairöcker (ottobre).
– Cortina d’Ampezzo, Galleria Tiziano, in catalogo R. Tassi (settembre).
– Nonantola, Sala delle Colonne, Zigaina, a cura di N. Raimondi (23.09 – 5.11).
– De Stasio M., I luoghi dell’anima; Mairöcker F., Diffusi bagliori del pennello, in Giuseppe Zigaina, catalogo mostra
personale per il decennale del Centro d’arte La Maddalena, De Ferrari Editore, Genova.
1996
– Firenze, Galleria del Bisonte, in catalogo G. Luti, N. Micieli, M. Vallora.
– Belluno, Palazzo Crepadona, Zigaina. Opera grafica 1965-1995, a cura di E. Fiorin.
1997
– Monza, Galleria Montrasio Arte, Giuseppe Zigaina. Dipinti e tecniche miste 1990-1996, presentazione di R. Bossaglia (13.02 – 18.03).
– Praga, Istituto Italiano di Cultura.
1998
– Torino, Galleria Manini Arte, Zigaina. Un traghettatore d’anime, presentazione di Janus (24 opere 1983-1997), (31.03 – 24.04).
1999
– Bolzano, Galleria Civica, Zigaina. Icone per un transito (acqueforti e tecniche miste), presentazione di M. Semff, in catalogo F. Mayröcker (9 – 31.10).
– Aurisina, Galleria Skerk, Zigaina. Icone per un transito, presentazione di M. Semff, in catalogo F. Mayröcker (18.9 – 17.10).
– Seul, Galleria La Rotunda, Giuseppe Zigaina. Incisioni e tecniche miste (31.11 – 20.12).
2000
– Spittal an der Drau, Galerie Schloss Porcia (12.01 – 11.02).
– Zagabria, Kabinet Grafike Hatsu, mostra della donazione di 25 acqueforti di Giuseppe Zigaina, presentazione di M. Corradini, aprile.
– Siena, Banchi di Sotto, Zigaina. To Al Purdy, testi di R. Berger, R. Tassi, G. Zigaina (5 – 15.05).
– Toronto, Art Gallery of York University, Zigaina. To Al Purdy, testi di R. Berger, R. Tassi, G. Zigaina.
– Trieste, Galleria civica d’Arte moderna Museo Revoltella, Zigaina. Opere 1947-2000, mostra antologica, a cura di C. Pirovano e R. Montrasio, testo di C. Pirovano, presentazione di M. Masau Dan (23.09 – 5.11).
– Innsbruck, Tiroler Kunst Pavillon, Giuseppe Zigaina, presentazione di K. Sotriffer (30.11 – 17.12).
2001
– Bologna, Artefiera, Giuseppe Zigaina, mostra personale (galleria Montrasio Arte, gennaio).
– Milano, Galleria Montrasio Arte, Realismi, a cura di R. Montrasio, saggio di E. Pontiggia (12.03 – 15.04).
– Reggio Emilia, Castello di Arceto, Giuseppe Zigaina. Mio padre l’ariete, catalogo a cura di S. Parmiggiani (30.06 – 5.08).
– Monaco di Baviera, Staatlische Graphische Sammlung, Giuseppe Zigaina, Zeichnungen und Radierungen. Disegni e incisioni 1947-2001, a cura di M. Semff e P. Weiermair (10.10 – 25.11).
– Brescia, II Triennale Città di Brescia, L’opera grafica di Giuseppe Zigaina, a cura di M. Corradini, Palazzo Bonoris e Galleria aab (10.11 – 21.12).
2002
– Bologna, Galleria d’Arte moderna, Giuseppe Zigaina, Disegni e incisioni, Zeichnungen und Radierungen 1947-2001, a cura di M. Semff e P. Weiermair, in collaborazione con Staatlische Graphische Sammlung, Monaco (23.01 – 1.04).
– Salisburgo, Museo Rupertinum, Giuseppe Zigaina, Zeichnungen und Radierungen. Disegni e incisioni 1947-2001, a cura di M. Semff e P. Weiermair, in collaborazione con Staatlische Graphische Sammlung, Monaco.
– Udine, Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte presso la Chiesa di San Francesco, Giuseppe Zigaina, Dipinti, disegni, incisioni, 1944-2002, a cura di G. Bergamini (18.05 – 30.06).
2003
– Milano, Villa Clerici, Galleria d’arte sacra dei Contemporanei, Zigaina. Una donazione per Villa Clerici, a cura di A. Bodini e A. Montrasio (giugno-luglio).
– Padova, Museo Civico al Santo: Anatomie, paesaggi, visitazioni. 70 incisioni di Giuseppe Zigaina (9.07 – 30.08).
– Milano, Museo della Permanente, VIII Triennale dell’incisione, a cura di E. della Torre, Togo, W. Valentini, (Zigaina: mostra personale, 4.12 – 1.01.2004).
2004
– Pordenone, Galleria Tarozzi.
2005
– Fermignano, Galleria Bramante, Giuseppe Zigaina. Eloquenza del segno, presentazione di Roberto Budassi, (21.10 – 13.11).
– Milano, Museo della Permanente, Zigaina. Verso la laguna. Opere 1946 – 1996, a cura di R. Montrasio e F. Arensi (9.11 – 18.12).
– Udine, Galleria d’Arte Moderna, Nel segno di Giuseppe Zigaina. Opere su carta 1999-2005, a cura di I. Reale (11.11 – 31.12).
– Treviso, Casa dei Carraresi, Zigaina, opere recenti.
– Barolo, Castello, Zigaina, l’opera incisa.
2007
– Udine, Foyer del Teatro Nuovo Giovanni da Udine, Giuseppe Zigaina. Verso la laguna. Dipinti e incisioni, a cura di Isabella Reale, testi di Alberto Panza, Giuseppe Zigaina. FVG Direzione centrale istruzione cultura sport e pace, Provincia di Udine, Comune di Udine (16.11 – 15.12).
2008
– Brescia, Musei di Santa Giulia, Zigaina, opere scelte 1976-2006, a cura di Marco Goldin (13.12.2008 – 8.02.2009).
2009
– Passariano di Codroipo, Villa Manin, Zigaina, mostra antologica, opere 1942-2000, a cura di Marco Goldin (21.03 – 30.08).
2010
– Milano, Galleria Carattere, Mostra antologica di Giuseppe Zigaina. Incisioni e litografie (13 – 29.05).
2011
– Gradisca d’Isonzo, Galleria La Fortezza, Giuseppe Zigaina Opere 1950-1980, testo di F. Savadori (17.12.2011 – 16.01.2012).
2014
– Trieste, Palazzo del Consiglio Regionale del Friuli-Venezia Giulia, Giuseppe Zigaina. Paesaggio come anatomia. Opera grafica: 1965-2014, settanta incisioni, a cura di F. Agostinelli (2.04 – 6.05).
– Cervignano del Friuli, Centro Civico, Giuseppe Zigaina. Paesaggio come anatomia. Opera grafica: 1965-2014, quaranta incisioni (2.04 – 2.06).
– Udine, Stamperia d’Arte Corrado di Albicocco, Giuseppe Zigaina. Paesaggio come anatomia. Opera grafica:
1965-2014, quaranta incisioni dalla collezione dello stampatore (14.06 – 15.07).
2016
– Udine, Chiesa di San Francesco, XXXV Triennale europea dell’incisione 1981-2016, Giuseppe Zigaina. Il segno e il disegno, a cura di Giuseppe Bergamini e Enzo Di Martino (7.10 – 20.11).