PROCEDURA

Procedura di archiviazione dell’archivio Giuseppe Zigaina

È con piacere che si annuncia la costituzione dell’Archivio Giuseppe Zigaina.

Invitiamo caldamente tutti gli operatori del settore e collezionisti, case d’asta, gallerie, fondazioni, dipartimenti universitari, studiosi etc. a prendere contatto con noi in modo da avviare collaborazioni con chiunque fosse interessato al lavoro dell’artista.

L’archivio è attualmente composto da:
– Alessandra Zigaina (Presidente dell’Archivio)
– Alberto Montrasio (Segretario dell’Archivio)
e dal terzo membro del Comitato Scientifico Ruggero Montrasio. 

Lo studio e l’archiviazione dell’opera dell’artista sono finalizzati alla redazione di un Catalogo Generale che possa diventare un punto di riferimento esclusivo in grado di garantire una catalogazione scientifica delle opere e della vita dell’artista. 
L’Archivio Giuseppe Zigaina registra presso la propria sede tutte le opere realizzate dall’Artista a partire dal 1940 sino al 2015 ed è l’unico ente autorizzato al rilascio dei certificati di autenticità delle opere del Maestro.

La procedura di archiviazione da seguire è la seguente: 
i proprietari delle opere (siano essi privati o soggetti differenti) potranno contattare l’Archivio Giuseppe Zigaina tramite mail all’indirizzo
info@archiviogiuseppezigaina.com e scegliere se seguire l’iter via web o via posta (tramite Raccomandata con ricevuta di ritorno). In questo secondo caso l’Archivio Giuseppe Zigaina avrà cura di esplicitare tutte le azioni necessarie ai fini di ottenere l’archiviazione dell’opera o delle opere.

Prima del rilascio dei certificati di autenticità, l’Archivio Giuseppe Zigaina potrà eventualmente chiedere l’esame diretto delle opere, che dovranno essere presentate prive di cornice o teca presso la sede:

Archivio Giuseppe Zigaina – via Abate Biavi 1 – 33052 Cervignano del Friuli UD

Le opere dovranno essere consegnate dal proprietario o da un incaricato provvisto di delega scritta e lasciate a disposizione dell’Archivio Giuseppe Zigaina per il tempo necessario al loro esame.

Le autentiche delle opere rilasciate dall’Archivio Giuseppe Zigaina su stampe a colori 18×24 cm vengono firmate direttamente dal Presidente dell’ArchivioIn nessun caso l’Archivio Giuseppe Zigaina rilascerà autentiche di opere per le quali il materiale fornito non sia della qualità richiesta o non sia stata avviata regolare pratica di archiviazione.

Una volta rilasciati, i certificati di archiviazione e autenticità dovranno accompagnare le opere in ogni passaggio di proprietà.

Lo studio e l’archiviazione dell’opera dell’artista sono finalizzati alla redazione di un Catalogo Generale che possa diventare un punto di riferimento esclusivo in grado di garantire una catalogazione scientifica delle opere e della vita dell’artista.

VUOI AUTENTICARE UN'OPERA DI GIUSEPPE ZIGAINA?